Vorresti organizzare un funerale laico per onorare la tua persona cara che non c’è più?
Claudia Morales – Celebrante Laica
Nel momento più delicato, ti offro un supporto empatico e una guida professionale per creare una cerimonia funebre che celebri la vera essenza della persona amata e la sua vita.
Scopri come posso aiutarti a trasformare il dolore in un ricordo significativo.

TI SARÒ VICINA
PER DARTI SOSTEGNO
In un periodo così delicato, sono al tuo fianco con empatia e professionalità. Ti accompagno passo dopo passo, offrendo supporto emotivo e una presenza rassicurante, per trasformare il dolore in un ricordo autentico e significativo.
PIANIFICO
LA CERIMONIA
Ogni rito che celebro è personalizzato e concordato nei minimi dettagli con il committente. Per poterlo fare, parleremo insieme della persona amata, per riportare alla memoria la storia della sua vita, i valori e gli eventi che l’hanno resa unica, anche con letture, testimonianze, musiche e simboli che toccheranno il cuore di chi parteciperà.
MI COORDINO
CON GLI ALTRI PROFESSIONSITI
Lavoro in sinergia con i professionisti coinvolti e con tutti i collaboratori del settore per garantire una perfetta armonia nell’organizzazione. Tu non dovrai preoccuparti di nulla: penserò io a far sì che la cerimonia si svolga con ordine, rispetto e solennità.
Ma soprattutto, ti aiuto a creare un rito che sia davvero adeguato ad onorare la memoria e i valori di chi ami.

Cosa sono i funerali laici?
Perché potrebbero essere la scelta giusta?
Il funerale laico permette a coloro che desiderano un funerale di tipo non religioso, dì poter avere, dopo aver lasciato questo mondo, una cerimonia di commiato dignitosa e solenne.
È un momento toccante che può essere di aiuto ai dolenti per l’elaborazione del lutto come spazio di condivisione del dolore e di sostegno nella circostanza.
Un servizio funebre laico di solito si basa sulla prospettiva laico-umanista secondo cui ogni persona è unica e preziosa.
Può anche essere chiamato “celebrazione della vita”, come si usa nei paesi anglosassoni, perché al centro della cerimonia c’è la persona.
Il funerale laico è la testimonianza e l’elogio di una vita unica e irripetibile, che onora con dignità e solennità la persona scomparsa, concentrandosi sulla vita che ha condotto, sui suoi valori, sulle relazioni che ha intrecciato e sui ricordi che ha lasciato.
Quando scegli un funerale laico, scegli di mettere al centro la persona amata, onorandone l’essenza, i valori e la vita che ha trascorso, in un modo autentico e senza dogmi.
Questo tipo di cerimonia non segue schemi predefiniti: è costruita su misura per raccontare chi era il defunto, offrendo un’occasione unica di condividere il ricordo, il significato e le emozioni per chi resta.
COSA DICONO I MIEI CLIENTI:






CARATTERISTICHE DEI FUNERALI LAICI:
I MIEI SERVIZI
Personalizzazione del rito
Costruisco insieme a te una cerimonia unica, per celebrare la persona cara che non c’è più, attraverso il racconto della sua vita, le testimonianze, la sua musica preferita e letture personalizzate.
Supporto emotivo
Ti guido con empatia e ti sostengo durante ogni fase del processo organizzativo della cerimonia funebre.
Coordinamento con i servizi funebri:
Mi occupo di collaborare con l’agenzia funebre per un’organizzazione senza stress.
Cerimonie ibride o online
Per chi non può essere presente fisicamente, offro opzioni per coinvolgere tutti.
Qualcosa su di me
Mi chiamo Claudia Morales e sono una celebrante laica con una missione chiara: aiutare le famiglie a creare un rito che onori la memoria di chi non c’è più, con rispetto, autenticità e umanità.
La mia laurea in psicologia e la mia esperienza in meditazione e rilassamento, acquisiti come insegnante di yoga, mi hanno insegnato ad ascoltare profondamente, a comprendere le emozioni e a trasformare il dolore in un momento di riflessione e celebrazione.
Ho scelto di dedicarmi ai funerali laici perché credo fermamente che ogni persona meriti un tributo che rispecchi la sua unicità, senza dogmi e con un approccio inclusivo e rispettoso.
Dal 2022, dopo essermi formata con la scuola Federcelebranti, accompagno le famiglie in un percorso delicato, ma essenziale:
creare una cerimonia che celebri non solo la fine, ma soprattutto la bellezza e il valore di una vita vissuta.
I MIEI ULTIMI ARTICOLI:
L’elogio delle cerimonie come riti di passaggio
I riti di passaggio e le cerimonie danno senso ai momenti più importanti della vita. Scopri il loro valore simbolico e culturale nella nostra esistenza.
L’apprezzamento della vita attraverso la consapevolezza della morte
Sapere che la vita è finita non è un pensiero cupo, ma un invito a vivere con pienezza e autenticità. Scopri come la consapevolezza della morte può trasformare la tua esistenza.
L’origine delle idee laico-umaniste nella storia occidentale e la loro validità odierna
Dalla filosofia greca all’Illuminismo fino ai giorni nostri: scopri come le idee laico-umaniste hanno plasmato il pensiero e la società moderna.